DAL FAST FOOD ALLA CUCINA DELLA TRADIZIONE 
 L'IISS Pavoncelli ha partecipato con la Cattedra di Geografia del Disuff dell'Università di Salerno all'evento "Il paesaggio del cibo: dai fasti food al cibo tradizionale. Un percorso esperienziale ed interattivo per il cibo sostenibile".

Gli studenti dell’Alberghiero “G. Pavoncelli”, guidati dalla prof.ssa Paola Zoccoli, docente di diritto e Tec. Amm.ve delle strutture ricettive, hanno partecipato in collegamento on line, presentando la loro esperienza della panificazione e preparazione di pietanze con la farina del grano Senatore Cappelli, coltivato nell’azienda agraria annessa all’Istituto. Nelle preparazioni sono stati guidati sapientemente dai prof. Giuseppe Demonte e Marco Travaglio. Hanno raccontato anche dei sapori e dei paesaggi legati alle coltivazioni ed al consumo di questi cibi tipici del territorio

L'evento è inserito nell'iniziativa Equilibri di Futuro Remoto- Città della Scienza ed è stato inserito anche nella settimana della sostenibilità Unesco.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok