… finito! Gli studenti del biennio dell’Istituto Agrario Pavoncelli completano il corso “Funghi Intrufolati”.

Attività “out door” a conclusione delle attività con degustazione dei funghi cardoncelli appartenenti al genere Pleorotus Eryngii, che gli studenti hanno imparato a coltivare nella serra dell’Istituto. Il corso ha permesso di apprendere i principali aspetti nutrizionali del fungo cardoncello, che, per le sue diverse proprietà benefiche per la salute, è stato definito "il fungo della salute".

Le caratteristiche nutrizionali più importanti di tale fungo sono il notevole contenuto di fibre alimentari e proteine e un ridotto livello di lipidi. Il consumo di funghi cardoncelli risulta essere un toccasana per il sistema immunitario ed il sistema cardiovascolare. Fanno bene alle ossa, aiutano ad abbassare il livello di colesterolo e sono un grande alleato per chi segue un regime dietico dimagrante o ipocalorico in generale. Per quanto riguarda le proprietà antinfiammatorie, si è evidenziato come questa specie di fungo sia in grado di avviare e potenziare una risposta infiammatoria. Vanno infine menzionate le proprietà antiossidanti, grazie all’alta concentrazione di flavonoidi, vitamina C, vitamina E e selenio.

Gustarlo alla brace, accompagnato con salsiccia locale e peperoni rossi, dopo macerazione con rosmarino ed olio extravergine di oliva, infilzato in sfiziosi spiedini… è stata la chiave di successo nonché di prelibatezza per i palati presenti!

La tavola imbandita sui banchi di scuola si è arricchita con le olive verdi, Sant’Agostino e Nocellara, lavorate e trasformate dagli studenti del quarto anno e dall’ottimo vino rosato “Diamante”, prodotto e vinificato dagli studenti delle classi quinte dalle uve dei vigneti della scuola.

Con la splendida giornata soleggiata, negli ampi spazi verdi dell’IISS Pavoncelli, al termine dell’evento le voci erano unanime: “Professò, ma quando ne facciamo un’altra?”.

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok