IISS Volta De Gemmis Bitonto (BA)

  • Preparazione al Natale

    Preparazione al Natale al Volta De Gemmis di Bitonto sede di Terlizzi.

  • Progetto PASSIONE VELA - PON FSE PIANO ESTATE

     

    Il nostro progetto PASSIONE VELA - PON FSE PIANO ESTATE: competenza e socialità per ripartire.

    delfino01

    delfino02

    delfino03

  • 93° Fiera Agricola Zootecnica Italiana

     ortisociali

    L'Associazione Italiana Allevatori e l'Associazione Nazionale Allevatori della Razza Frisona, Bruna e Jersey Italiana organizzeranno, nell'ambito della 93° Fiera Agricola Zootecnica Italiana, che si terrà dal 5 al 7 novembre 2021, ed in collaborazione con il Centro Fiera del Garda, una "Giornata Didattica" prevista per venerdì 5 novembre.

    LEGGI LA CIRCOLARE

  • Orti sociali e benessere delle comunità

     ortisociali

    Venerdì alle ore 18.30 si terrà l'ultimo incontro promosso da #GenerazioniECO, dedicato - non a caso - al tema degli orti sociali e del benessere delle comunità (link Zoom attivo a partire da quell'orario: https://us02web.zoom.us/j/86951761665).

    Come poteva concludersi un percorso di riflessione collettiva sull'#ambiente e sulla #sostenibilità del nostro stare al mondo se non provando a rimarcare lo stretto legame che può (e deve) esserci tra crescita #naturale e crescita #sociale?

    Sin dai primi esperimenti nella metà degli anni '90, gli orti sociali possono aiutarci a riqualificare le nostre periferie e a costruire nuovi spazi in cui incontrarsi e coltivare bellezza e vita, vegetale o umana che sia!

    Favoriscono gli incontri e la collaborazione, la riappropriazione di uno stile di vita più lento e naturale, la riscoperta di tecniche e tradizioni contadine. In alcuni casi possono anche diventare fonte di opportunità lavorative. E poi...ci consentono di produrre prodotti freschi e sani a pochi passi dai luoghi di consumo!

    Per questi e tanti altri motivi anche la città di Bitonto ha dato spazio, negli ultimi anni, all'agricoltura sociale di quartiere.

    Inoltre con l’art. 3 del DL n. 91/2017 è stata istituita la Banca nazionale delle terre abbandonate e incolte. I Comuni possono individuare e censire terreni e aree dismesse in stato di abbandono presenti sul territorio per cederli - previa procedura di evidenza pubblica - in concessione per la realizzazione di progetti di valorizzazione proposti da soggetti in età 18-40 anni. A tal fine è stato creato un gruppo di coordinamento del "Progetto SIBaTer-Supporto Istituzionale alla Banca delle Terre”.

    Di tutti questi argomenti avremo modo di parlere con D. Di Gennaro e F. Santeramo, responsabili del progetto Semina stORTO di Zorba Cooperativa Sociale e con Tiziana Conte, responsabile del Servizio Patrimonio del Comune di Bitonto.

    Il progetto partecipativo Gener-Azioni ECO è ideato da Anspi Circolo Oratorio S.Agostino Bitonto in collaborazione con Istituto Istruzione Secondaria Superiore "Volta - De Gemmis", Liceo Scientifico-Artistico Galileo Galilei, Mat5 Associazione di Promozione Sociale, Banco delle Opere di Carità dio Bitonto/Bari, Legambiente Circolo di Bitonto "Pino Di Terlizzi", Arci KIRIKù, Masseria Lama Balice, Just Imagine, Gruppo Intini Srl, Centro Sociale dell’anziano, Associazione Culturale Accademia Vitale Giordano, Centro Antiviolenza Io Sono Mia, Ambiente È Vita - NO Discarica Fer.Live e finanziato da Regione Puglia nell’ambito del bando Puglia Partecipa.

    #RegionePuglia #Pugliapartecipa

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

Ok