6 giugno 2022 cerimonia di consegna degli “Orti Urbani” nell’Auditorium Marianna Manfredi dell’IISS Pavoncelli di Cerignola.
A introdurre i lavori Pio Mirra, dirigente scolastico del Pavoncelli, che ha ricordato le finalità sociali dell’opera, frutto di un Protocollo d’Intesa del 2012 tra Provincia di Foggia, Comune di Cerignola e l’IISS Pavoncelli, fortemente voluta a Cerignola dall’allora assessore provinciale ai LL.PP. avv. Domenico Farina. Orti urbani secondo il paradigma del “ritorno alla terra”, soffermandosi sul concetto di multifunzionalità in agricoltura, che esprime il passaggio da una visione essenzialmente produttiva a una visione più ampia, secondo nuove e più attuali chiavi di lettura: “ambientale”, legata alla conservazione del paesaggio, alla salvaguardia idrogeologica, alla conservazione della biodiversità e più in generale alla valorizzazione delle risorse locali; “sociale” attraverso mantenimento delle tradizioni e per l’erogazione di servizi ricreativi, didattici e terapeutici.
Presenti alla cerimonia il dott. Nicola Gatta, Presidente della Provincia di Foggia, e il dott. Francesco Bonito, Sindaco del Comune di Cerignola.
Nicola Gatta ha sottolineato il valore dell’iniziativa, che permette di raccogliere i frutti della sinergia tra Provincia, Comune e scuola, iniziativa che dopo il periodo pandemico potrà rappresentare il luogo per coltivare relazioni autentiche. Il “ritorno alla terra” risulta oggi di grande attualità in riferimento alla “green economy”, ricordando che l’agricoltura di capitanata e soprattutto di Cerignola, rappresenta il settore trainante in temine di PIL e ciò è tanto più importatane in una realtà per vocazione agricola, che non deve essere abdicata in favore di settori meno tradizionali e non legati al territorio.
Francesco Bonito, rimarcando la collaborazione leale tra Provincia e Comune, ha augurato ai nuovi assegnatari dei lotti ortivi un sincero “buon lavoro” per l’attività di grande rilievo sociale. Non è mancato un accenno alle vicende appena passate dello storico istituto, ricordando lo “stupro” operato con la sottrazione di parte dei fondi dell’azienda agraria annessa, non a danno del Pavoncelli, ma dell’intera comunità, perché il Pavoncelli rappresenta la storia, la cultura, la tradizione del territorio.
Poi consegna degli attestati di “concessione”: per le scuole per il terzo settore gli attestati sono stati consegnati dal Presidente Gatta, per la categoria pensionati dal Sindaco Bonito. Concessi in godimento 18 lotti ortivi della superficie di 350 mq ciascuno con scadenza 30 aprile 2024.
Lungo applauso di ringraziamento da parte dei nuovi assegnatari e reciproco impegno sulle attività da intraprendere da subito.