IN CANTINA PER ORIENTARCI E CONSOLIDARE LE NOSTRE COMPETENZE TECNICHE E PROFESSIONALI
Lo scorso venerdì 22 ottobre i 26 futuri Enotecnici del nostro istituto hanno chiuso la prima parte del percorso di alternanza scuola lavoro presso cantine di eccellenza operanti nel territorio regionale e fuori regione, nella cantina didattica sperimentale dell’istituto e nel Centro di Ricerca e Sperimentazione in agricoltura “Basile Caramia” di Locorotondo.
Il bilancio è stato assolutamente positivo, grazie alla disponibilità delle aziende ospitanti ad accogliere e coinvolgere i nostri studenti in tutte le fasi che caratterizzano la filiera viticolo-enologica.
Gli studenti hanno potuto valorizzare il loro spirito di iniziativa per affrontare in maniera efficace e coinvolgente lo sviluppo delle competenze trasversali e tecniche. In un contesto aziendale reale, attraverso il fare, essi hanno imparato a risolvere problemi, formulare ipotesi, confrontarsi fra loro e con il personale aziendale, valutare i risultati delle loro scelte e accrescere il loro bagaglio tecnico e professionale.
Ancora una volta i costituenti la rete delle aziende ospitanti, che da tempo collaborano con la nostra scuola, hanno condiviso il loro Know How e le proprie idee per assicurare ai nostri studenti l’acquisizione di competenze spendibili nel mercato del lavoro utilizzando la loro azienda come aula didattica. Promuovendo seriamente tali azioni formative, la scuola potrà realmente transitare gli studenti verso il mondo del lavoro, soddisfare le richieste delle aziende sempre più esigenti di personale altamente qualificato, fondamentali per affrontare con armi vincenti la sfida della globalizzazione dei mercati.
Un ringraziamento particolare va alla Cantina Melini del Gruppo Italiano Vini e alla San Fabiano Calcinaia, entrambe ubicate nelle colline del Chianti e del Chianti Classico di Poggibonsi (SI), che tutti gli anni offrono ai nostri studenti una opportunità di crescita culturale e tecnico-professionale di ottimo livello.
Ancora grazie alle numerose cantine pugliesi di eccellenza come Cantina Due Palme, I Pàstini di Martina Franca, Cantine San Marzano, Cantine Colavecchio di Putignano, Cantina di Nicola Toto di Palo del Colle, Cantine Miali di Martina Franca, UPAL di Cisternino, Cantine Albea di Alberobello, Tenute Giralamo di Martina Franca, Vitivinicola Cannito Marica di Grumo Appula, CRSFA Basile Caramia di Locorotondo.