IISS Caramia-Gigante Locorotondo (BA)

  • GIORNATA NAZIONALE CULTURA DEL VINO

     

    IMMAGINI DELLA GIORNATA 

    • Culturavino (1)
    • Culturavino (10)
    • Culturavino (11)
    • Culturavino (12)
    • Culturavino (2)
    • Culturavino (3)
    • Culturavino (4)
    • Culturavino (5)
    • Culturavino (6)
    • Culturavino (7)
    • Culturavino (8)
    • Culturavino (9)

       

       

    • Programma Europeo SIRCLES

      HACKATON AOSTA

       

      Benvenuti nel progetto SIRCLES🔝 da oggi la scuola è una unità operativa nel territorio per promuovere e dimostrare il ruolo del recupero della sostanza organica nelle pratiche quotidiane della sostenibilità. 💯
       
      Il Programma Europeo denominato SIRCLES è in piena fase operativa, le compostiere sono montate e l’azienda didattica, gli alunni e gli operatori sono allertati per essere il volano di nuove attività 🤸🏿‍♂️
       
    • Externa - Fiera Nazionale dell'arredo

      Externa - Fiera Nazionale dell'arredo e degli spazi esterni XV edizione. La nostra scuola é presente con uno stand di presentazione delle produzioni florovivaistiche e dei prodotti agroalimentari.

      CONVOCAZIONE

       

       
       
    • HACKATHON sulla Innovazione digitale per la sostenibilità dell'agricoltura di montagna

      HACKATON AOSTA

       

      Dal 20 al 23 aprile 2022 ad Aosta, quattro studenti del quarto anno frequentanti l'articolazione Gestione dell'Ambiente e del Territorio accompagnati dal prof. Agronomo Francesco Palmisano, hanno partecipato, con altre nove scuole agrarie innovative italiane, all’HACKATHON sulla Innovazione digitale per la sostenibilità dell'agricoltura di montagna.
       
      Una bella occasione di confronto a livello nazionale dei futuri Periti Agrari, su tematiche relative alla lotta ai cambiamenti climatici e alla sostenibilità ambientale.
       
    • VINITALY 2022

      CONVOCAZIONE

       

      #VINITALY 2022 - IISS BASILE CARAMIA GIGANTE PRESENTE🙋‍♀️
       
      5 vini presentati 5 vini premiati!
       
      Valle d'Itria Aleatico rosato 2020
      Valle d'Itria Igp Minutolo 2020
      Valle d'Itria Igt Cabernet Sauvignon 202
      Locorotondo Doc 2021
      Valle D'Itria Igt Aleatico Passito 2020
       
      Premiato anche il progetto della classe 6C - SEZIONE Idea Marketing Categoria pubblicità!!
       
      I nostri ragazzi e le nostre ragazze...LA NOSTRA FORZA SPECIALE🤩🤩🤩😏
       
      Ringraziamo la #Copagri per il supporto e l'organizzazione
       
      Un grazie speciale a #Renisa e alla #Retedellescuoleenologiche
    • Tra i banchi di scuola si studia l'arte del bere

      CONVOCAZIONE

       

      A Locorotondo c'è uno dei 9 istituti storici italiani: per 6 anni gli alunni imparano tutto sul vino, dalla vite alle botti. Tra un'ora di italiano e una di matematica. 

      GUARDA IL VIDEO

    • COLTIVIAMO IL FUTURO

      CONVOCAZIONE

       

      𝑪𝒐𝒍𝒕𝒊𝒗𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒊𝒍 𝒇𝒖𝒕𝒖𝒓𝒐🌱

      Mercoledì 30 marzo si terrà la giornata divulgativa che darà avvio alle attività del progetto “Vita per la Terra” promosso da Fertileva in collaborazione con IISS "Basile Caramia - F. Gigante" di Locorotondo e Alberobello.

      L’iniziativa nasce per incentivare la conoscenza e l’impiego delle buone pratiche agricole presso le giovani generazioni custodi del futuro della nostra 🍃

       

      LEGGI ARTICOLO AZIENDA FERTILEVA 

    • Convocazione in videoconferenza Rete A-Pu.Mo.

      CONVOCAZIONE

       

      Il giorno 1 Aprile p.v. alle ore 16:00, è convocata la rete in oggetto.

      SCARICA Convocazione in videoconferenza Rete A-Pu.Mo.

    • Mostra Bovina Interregionale del Centro-Sud delle razze Bruna e Frisona

       
       
      mostrabovina
       
      Mostra Bovina Interregionale del Centro-Sud delle razze Bruna e Frisona, organizzata dalla ARA (Associazione Regionale Allevatori) Puglia a Noci presso il Foro Boario....
      Classi quinte Alberobello
      🎯 Ammessi alla gara nazionale🎯
      Bravi ragazzi!!
    • ERASMUS+ IN AZIENDA

      pacecaramia
       
      Erasmus+ “MOBILITinVITIS” a Carmona in Andalusia, provincia di Siviglia.
      Nella fertile pianura del Guadalquivir gli studenti dell’Istituto Agrario Pavoncelli sono impegnati nelle attività di stage in aziende specializzate in: cura del verde urbano, frutticoltura, serricoltura, certificazione sulla qualità di prodotti agricoli e azienda zootecnica con 60 splendidi cavalli.
    • Viticoltura ed Enologia sociale

      pacecaramia
      Viticoltura ed Enologia sociale, inclusiva e altamente sostenibile, sono i principi cardine che caratterizzano le scelte tecniche che portano alla produzione dei vini IGP e DOP nella Cantina Didattica Sperimentale della Scuola Enologica di Locorotondo. Essi derivano dalla trasformazione delle uve prodotte dai vitigni autoctoni a bacca bianca (Verdeca, Minutolo e Bianco D’Alessano) e a bacca rossa (Aleatico e Cabernet Sauvignon) coltivati nel vigneto didattico sperimentale annesso all’azienda agraria dell’Istituto.
      Il vigneto, ubicato in una zona geografica denominata Valle d’Itria, che fa parte della più ampia area della Murgia, la cosiddetta “Valle dei Trulli”, vegeta su suoli generati da un basamento di roccia calcarea che costituisce un substrato privilegiato per la coltivazione di varietà di uve a bacca bianca da trasformare in vini bianchi di qualità. Esso viene condotto con tecniche di coltivazione sostenibili e a basso impatto ambientale, grazie alle tecnologie offerte dalla Viticoltura 4.0, rappresenta per gli studenti del Corso di Specializzazione per Enotecnico e per quelli frequentanti le articolazioni attive nell’istituto un importante laboratorio didattico “a cielo aperto” in cui, seguiti dai docenti agronomi e ITP, sperimentano le varie pratiche agronomiche e fitosanitarie rispettose di tutte le componenti biotiche e abiotiche dell’agroecosistema vigneto. Le uve di qualità vengono trasformate nella cantina didattica che permette di concretizzare, secondo l’equazione teoria - pratica - teoria, l'azione didattica, formativa e altamente professionalizzante dell'insegnamento dell’ Enologia intesa come disciplina di sintesi delle altre materie tecnico-scientifiche.
      La cantina della scuola produce un'ampia gamma di prodotti vinificati in bianco, rosato e rosso, e spumantizzati con il metodo classico e charmat, atti alla produzione di vini fermi, passiti e vini spumanti a denominazione d’origine IGT VALLE D’ITRIA E DOC LOCOROTONDO.
      I Vini della Scuola, oltre ad essere complessi sotto il profilo organolettico e sensoriale, sono rispettosi dell’ambiente e fortemente inclusivi. Infatti, in tutte le fasi operative che caratterizzano la filiera vitivinicola sotto l’aspetto tecnico e scientifico, si inseriscono al pari degli altri, i nostri studenti speciali, che grazie alla loro presenza e al loro contributo, arricchiscono i nostri vini di inclusione ed educazione al rispetto, con un approccio che supera i confini della scuola per proiettarsi in una dimensione sociale, nella prospettiva di uno sviluppo integrale della persona e di quello complessivo della società di appartenenza.
      (prof. Ignazio Zara, docente di Enologia e Biotecnologie vitivinicole)
    • Raccolta fondi per sostenere il popolo ucraino

      pacecaramia
      La comunità scolastica dell'IISS "Basile Caramia Gigante", da sempre attenta a promuovere i valori costituzionali di solidarietà e libertà, scende in prima linea con una raccolta fondi per sostenere il popolo ucraino🇺🇦
      Presso la nostra sede di Alberobello, da lunedì 7 marzo, dalle 10 alle 12, sarà possibile ricevere "Il Calendario di Giorgia" con un contributo volontario.
      Grazie a Giorgia, ai suoi compagni e alle meravigliose docenti.❣
      Un grazie particolare a Emmecigrafica di Mariano Carriero, Locorotondo.
      Siamo TUTTI parte di una società civile che RIPUDIA ogni forma di aggressione e chiede la PACE.🌈
    • Focus sulla Franciacorta - CRESCITA PROFESSIONALE

      Esperienza altamente formativa per in nostri futuri Enotecnici.

      formazioneenotecnici

    • UN MESE CON INTERCULTURA IN GALLES

      alessandro

      UN ALUNNO DELL’ISTITUTO AGRARIO DI LOCOROTONDO VINCE UNA DELLE 4 BORSE DI STUDIO NAZIONALI.

      Ciao, mi chiamo Alessandro Cannella, sono uno studente della 4°E di Locorotondo dell'IISS Basile Caramia Gigante e presto partirò per un’esperienza di un mese in Galles grazie a una borsa di studio totalmente sovvenzionata da un soggetto esterno, l’azienda TIMAC-AGRO Italia, produttrice di fertilizzanti, che ha messo a concorso 4 borse di studio per tutti gli alunni degli Istituti Agrari d'Italia… ed io ne ho vinta una!
      Sono tante le aspettative che ho riposto nel programma di Intercultura, sicuramente una tra queste è quella di scoprire una nuova città e conoscere una nuova realtà, con una sua cultura e con tradizioni differenti dalle mie.
      Intercultura rappresenta anche l’occasione e l'opportunità di uscire dalla quotidianità e dalla propria comfort zone: viaggiare e visitare posti nuovi, incontrare nuove persone, imparare una lingua diversa dall’italiano stando lontani da casa per qualche settimana.
      Sono molto contento ed emozionato per l’inizio di questa mia nuova avventura. Mi sento di consigliare vivamente a tutti i ragazzi che avessero voglia di partire, pur non avendo magari disponibilità economiche in tal senso, di non rinunciare ai propri sogni, e anzi, di crederci e provare a raggiungerli.

    • Manifestazione finale del Progetto "Proactive Training"

      Il " Basile Caramia-Gigante" ancora protagonista.... Questa mattina la classe 5C della sede di Locorotondo ha conseguito il primo premio nell'ambito della manifestazione finale del Progetto "Proactive Training" - 2^ edizione. Il progetto, finanziato dalla Regione Puglia, ha visto i nostri studenti approcciarsi al mondo del lavoro, con nuove e innovative metodologie, nell'ambito dei PCTO. Un grazie davvero speciale ai meravigliosi ragazzi della 5C, al Prof. Palmisano Maurizio (coordinatore d'Istituto del Progetto), al Prof. Pepe Ermanno (tutor del Progetto), ai Docenti proff. Cardone, Longo, Zara e Gianfrate per il prezioso contributo alle attività svolte e all'esperto di marketing e comunicazione Dott. D'onghia Pietro.... Bravi ragazzi!

       

    • LIBERAMENTE 2020 - Il Giornalino del Basile Caramia Gigante

      griseta
       
      Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Angelinda Griseta presenta LIBERAMENTE 2020 - Il Giornalino del Basile Caramia Gigante.
       

       
       
    • Parlano di noi su Repubblica

      francia02

       
       
    • ANAMF Assoc. Naz. Allevatori del Cavallo delle Murge e dell'Asino di Martina Franca

      francia02

       
      QUESTULA ( Quadrato x Iside ), promessa FATTRICE ASININA DI RAZZA MARTINA FRANCA dell' llSS Agrario Alberghiero Basile Caramia - Gigante - Locorotondo-Alberobello , del 66° Mercato Concorso e 14° Mostra Nazionale 2021
    • Corso di aggiornamento sulla Franciacorta

      Venerdì 26 novembre, l'auditorium dell'IISS Basile Caramia- Gigante ha ospitato un corso di aggiornamento organizzato da Assoenologi Puglia e Basilicata. Il Dott. Valata ha fatto un focus sulla Franciacorta proponendo la degustazione di sette etichette, fra le numerose eccellenze del territorio. Al corso hanno partecipato anche alcuni dei nostri studenti frequentanti il corso di specializzazione per Enotecnico.
       
      Per loro è stata una opportunità formativa di approfondimento sui vini prodotti in quel territorio, nonché occasione di crescita tecnica e professionale. Un ringraziamento particolare al presidente regionale di Assoenologi per le continue opportunità offerte ai nostri futuri Enotecnici.
       
      francia01
       
      francia02

       
       
    • Serra della sede di Alberobello

      💪💪PRIMA E DOPO !!!💪💪
      La serra della sede di Alberobello permetterà ai nostri studenti di approfondire le tecniche di coltivazione in ambiente protetto di fiori e piante.La nostra serra consentirà la protezione delle nostre produzioni orticole e floricole.
      • Serra01
      • Serra02
      • Serra03
      • Serra04
      • Serra05
      • Serra06
      • Serra07
      • Serra08
         
         

      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.

      Ok